Preparare le papate a sfincione è un'esperienza sensoriale che vi catapulterà dritti nel cuore della Sicilia, dove tradizione e gusto si fondono in un piatto semplice ma inimitabile. Vediamo insieme la ricetta!

Ricetta 

Ingredienti per 4 persone

  • 500 g di patate
  • 2 cipolle bianche
  • 400 g di pomodori pelati
  • 100 g di caciocavallo grattugiato
  • 50 g di acciughe sotto sale
  • 50 g di olive nere
  • 2 cucchiai di capperi dissalati
  • 1 spicchio d'aglio
  • Origano fresco
  • Basilico fresco
  • Olio extravergine d'oliva
  • Sale
  • Pepe

Procedimento

Preparate le patate: lavatele accuratamente, sbucciatele e tagliatele a fettine di circa mezzo centimetro di spessore. Mettete le patate da parte e dedicatevi a soffriggere a fuoco dolce le cipolle, tritate finemente, in abbondante olio extravergine d'oliva. Unite uno spicchio d'aglio tritato e lasciate rosolare per qualche minuto. Aggiungete i pomodori pelati, schiacciati con la forchetta, il sale e il pepe. Mescolate bene e cuocete il sugo per circa 15 minuti, mescolando di tanto in tanto. Tornate alle patate e disponetele in una teglia unta d'olio; distribuite le fettine di patate a strati sovrapposti, irrorate ogni strato con il sugo di pomodoro e condite con le acciughe dissalate e diliscate, le olive nere snocciolate e tagliate a rondelle, i capperi e l'origano fresco. Preriscaldate il forno a 180°C e cuocete il vostro sfincione di patate per circa 45 minuti, o fino a quando le patate non saranno ben dorate e il sugo ristretto. Sfornate e lasciatele riposare per qualche minuto prima di servirle: aggiungete il caciocavallo grattugiato e il basilico fresco tritato a piacere.

Consigli:

  • Per un sapore più intenso, potete aggiungere al sugo di pomodoro un pizzico di peperoncino piccante.
  • Se preferite, potete sostituire le olive nere con olive verdi.
  • Le papate a sfincione possono essere preparate in anticipo e riscaldate prima di servirle.
  • Questo piatto è perfetto da accompagnare con un buon bicchiere di vino bianco siciliano.